accenni al mondo BIM
PRESENTAZIONE
La Fondazione Architetti della Provincia di Treviso organizza un corso pratico con il software SKETCHUP: obiettivo del corso è quello di fornire gli strumenti per creare e gestire il modello 3D in maniera corretta, con riferimenti al mondo BIM, l’interazione con altri softwares e l’impaginazione.
Il corso è aperto ad architetti, ingegneri, studenti, grafici e chiunque sia interessato ai temi trattati.
LEZIONE n°1
martedì 20 ottobre dalle ore 9.00 alle ore 13.00 e dalle ore 14.00 alle ore 18.00
Parte Prima: dalle ore 9.00 alle ore 13.00
Introduzione a SketchUp: la navigazione 3d, la modellazione 3d Introduzione al software:
- analogie e differenze con i software CAD
- Interfaccia Navigazione 3d:
strumenti di navigazione 3d
- impostazioni di visibilità
Modellazione 3d:
- strumenti di modellazione 3d: Sposta, Spingi/tira, Ruota
Verifica dell’apprendimento tramite esercizi pratici.
Parte seconda: dalle ore 14.00 alle ore 18.00
Gestione del modello e approfondimento sulla modellazione
- Gestione del modello: layer, gruppi e componenti
- Download di componenti free dal web
- Creare una libreria personale di oggetti
- Modellazione 3d:
strumenti di modellazione 3d: Seguimi, Scala, Offset
LEZIONE n°2
martedì 27 ottobre ore dalle ore 9.00 alle ore 13.00 e dalle ore 14.00 alle ore 18.00
Parte Prima: dalle ore 9.00 alle ore 13.00
Materiali e gestione della visualizzazione
- Gestione della visualizzazione
- Materiali
- Creare una libreria personale di materiali
- Stili e scene
- Sezioni
Verifica dell’apprendimento tramite esercizi pratici.
Parte seconda: dalle ore 14.00 alle ore 18.00
Impaginazione, stampa e strumenti avanzati
- Annotazioni
- Stampa ed esportazione
- Impaginazione con LayOut
- Importazione ed esportazione CAD DWG/DXF
- Strumenti Solidi
- Strumenti Avanzati Telecamera
Esercitazione II: Completamento del modello dell’esercitazione I e creazione della documentazione, impaginazione
Note
Per poter attuare tutte le varie fasi e permettere a tutta la classe di partire sempre dallo stesso punto la docenza metterà a disposizione i files completi di ogni sessione.
Il corso è strutturato per l’utilizzo delle piattaforme software: SketchUP;
I partecipanti dovranno munirsi di computer (pc windows o mac osx), dei software scaricabile gratuitamente per 30gg dai link che verranno forniti prima della partenza del corso.
DOCENTE
Marco Chiarello
SEDE DEL CORSO
Sala Convegni Hotel Crystal
Via Baratta Nuova, 1
31022 Preganziol (TV)
PERIODO DI SVOLGIMENTO
dal 20 al 27 ottobre 2015.
Durata complessiva del corso: 16 ore in due lezioni di 8 ore ciascuna.
Riservato a un numero minimo di 25 partecipanti e massimo di 45 partecipanti.
Termine per le iscrizioni ed il pagamento: 12 ottobre 2015.
MODALITA' DI ISCRIZIONE
L'iscrizione dovrà avvenire accedendo al portale "Aggiornamento professionale continuo" collegandosi al sito della Fondazione Architetti della Provincia di Treviso www.fondazionearchitettitreviso.it e cliccando sul pulsante "Aggiornamento Professionale Continuo".
L'iscrizione e la pubblicazione di atti o materiali a questa legati, verranno gestite attraverso il portale internet.
L’iscrizione è vincolante per il corsista e potrà essere dallo stesso annullata solo entro il termine di scadenza delle iscrizioni, tramite cancellazione diretta dal portale.
QUOTA DI ADESIONE
Sono previste due quote (una base e una ridotta).
Le quote comprendono i materiali forniti dai relatori del corso, il materiale di cancelleria, l’attestato di frequenza e il coffee-break.
A) Quota base: € 190,00+iva 22%.
B) Quota ridotta: riservata a chi si iscrive ed effettua il pagamento entro il 21/09/2015: € 150,00+iva 22%.
MODALITA' DI PAGAMENTO
Il versamento della quota di adesione dovrà avvenire tramite bonifico bancario intestato a
Fondazione Architetti Treviso presso Banca Popolare di Vicenza – filiale di Treviso 4;
codice IBAN: IT48J057281200420757 0326344.
Causale: Corso SketchUP e nome corsista.
ATTESTATO
Ai partecipanti sarà rilasciato un attestato di frequenza.
I crediti formativi professionali (cfp) sono attribuiti con la frequenza di almeno l'80% delle ore programmate.
CREDITI FORMATIVI ATTRIBUITI
15 Cfp
SEGRETERIA ORGANIZZATIVA
Fondazione Architetti Treviso, prato della Fiera, 21 - 31100 Treviso
tel.0422.580673 fax.0422.575118
mailto: segreteria [at] fatv [dot] it - www.fondazionearchitettitreviso.it
Per informazioni telefonare dal lunedì al venerdì dalle ore 10.00 alle ore 12.00.
ORGANIZZAZIONE SCIENTIFICA
arch. Nicola Barbazza
COORDINATORE DEL CORSO
arch. Nicola Barbazza
TUTOR DEL CORSO
arch. Nicola Barbazza