PRESENTAZIONE
La Fondazione Architetti della Provincia di Treviso organizza un incontro formativo pratico sull’uso specifico della tecnologia BIM (Building Information Modeling) con il software Autodesk Revit Architecture: obiettivo dell’incontro è lo sviluppo di un progetto architettonico e relativi elaborati grafici, bidimensionali e tridimensionali, con impaginazione finale in cartiglio.
L’incontro, della durata di 8 ore, è aperto ad architetti, ingegneri, studenti, e chiunque sia interessato al tema trattato.
PROGRAMMA
giovedì 5 novembre 2015 dalle ore 9.00 alle ore 13.00 e dalle ore 14.00 alle ore 18.00
Introduzione
- Presentazione della giornata di lavoro e delle tematiche oggetto di approfondimento
Sviluppo di un progetto
- Gestione delle fondazioni e plinti di fondazione
- Gestione dei muri
- Gestione dei tetti
- Gestione delle tavole di progetto di Revit
- Gestione degli abachi
Strumentazione
I partecipanti dovranno munirsi di computer (PC Windows o Mac OSX), dove sia stata installata prima dell’inizio del corso la versione dimostrativa del software scaricabile gratuitamente dal seguente link: http://we.tl/y5UOJHV3Xy (si consiglia di procedere con il download qualche giorni prima in quanto lo scaricamento potrebbe (a seconda della linea internet a disposizione) essere lungo.
N.B:
chi possiede un notebook con sistema OSX deve essere provvisto di partizione Windows in quanto il software Revit Architecture è disponibile solo su piattaforma Windows.
DOCENTE
Nicola Piazza
SEDE DEL CORSO
Sala Convegni Hotel Crystal
Via Baratta Nuova 1
31020 Preganziol (TV).
PERIODO DI SVOLGIMENTO
5 novembre 2015.
Durata complessiva del corso: 8 ore.
Riservato a un numero minimo di 25 partecipanti e massimo di 30 partecipanti.
Termine per le iscrizioni ed il pagamento: 1 novembre 2015.
MODALITA' DI ISCRIZIONE
L'iscrizione dovrà avvenire accedendo al portale "Aggiornamento professionale continuo" collegandosi al sito della Fondazione Architetti della Provincia di Treviso www.fondazionearchitettitreviso.it e cliccando sul pulsante "Aggiornamento Professionale Continuo".
L'iscrizione e la pubblicazione di atti o materiali a questa legati, verranno gestite attraverso il portale internet.
L’iscrizione è vincolante per il corsista e potrà essere dallo stesso annullata solo entro il termine di scadenza delle iscrizioni, tramite cancellazione diretta dal portale.
QUOTA DI ADESIONE
Sono previste due quote (una base e una ridotta).
Le quote comprendono i materiali forniti dai relatori del corso, il materiale di cancelleria, l’attestato di frequenza e il coffee-break.
A) Quota base: € 80,00+iva 22%.
B) Quota ridotta: riservata a chi si iscrive ed effettua il pagamento entro il 20/10/2015:
€ 70,00+iva 22%.
MODALITA' DI PAGAMENTO
Il versamento della quota di adesione dovrà avvenire tramite bonifico bancario intestato a
Fondazione Architetti Treviso presso Banca Popolare di Vicenza – filiale di Treviso 4 ;
codice IBAN: IT48J057281200420757 0326344.
Causale: Corso Autodesk Revit e nome corsista.
ATTESTATO
Ai partecipanti sarà rilasciato un attestato di frequenza.
I crediti formativi professionali (cfp) sono attribuiti con la frequenza di almeno l'80% delle ore programmate.
CREDITI FORMATIVI ATTRIBUITI
8 Cfp
SEGRETERIA ORGANIZZATIVA
Fondazione Architetti Treviso, prato della Fiera, 21 - 31100 Treviso
tel.0422.580673 fax.0422.575118
mailto: segreteria [at] fatv [dot] it - www.fondazionearchitettitreviso.it
Per informazioni telefonare dal lunedì al venerdì dalle ore 10.00 alle ore 12.00.
ORGANIZZAZIONE SCIENTIFICA
Antonio Vismara - Orientatrium, Nicola Piazza
COORDINATORE DEL CORSO
arch. Antonella Perona, arch. Gianfranco Pizzolato
TUTOR DEL CORSO
arch. Pierpaolo Longhetto