elementi per la valutazione critica, l’impostazione e lo sviluppo di prodotto
ATTENZIONE:
E' ANCORA POSSIBILE ISCRIVERSI AL CORSO CONTATTANDO LA SEGRETERIA.
L'obiettivo del ciclo di incontri è fornire ai partecipanti le informazioni per rispondere a domande quali:
- come è stato prodotto quest'oggetto?
- perché ha queste forme?
- perché è stato realizzato in questo modo?
- in che materiale e con che tecniche potrà essere realizzato il mio progetto?
Ogni incontro si articolerà fra l'approfondimento tecnico-teorico e l'osservazione dal vivo di operazioni, macchinari, manufatti relativi all'argomento in esame.
Il primo incontro riguarderà le tecniche produttive a caldo e a freddo per la formatura e lavorazione dei metalli.
Il secondo incontro riguarderà le tecniche di formatura e lavorazione di polimeri.
Il terzo incontro riguarderà le tecniche di fabbricazione additiva e stampa 3D che permettono di trasporre un modello numerico virtuale in oggetto fisico.
13 novembre 2018, dalle 14.30 alle 18.30
DARE FORMA AI METALLI
c/o ASTEC SRL
Via Tarantelli 17, 31030 Dosson di Casier (TV)
27 novembre 2018, dalle 14.30 alle 18.30
DARE FORMA AI POLIMERI
c/o VOLPATO INDUSTRIE SPA
Via Galvani 22/D, 31027 Spresiano (TV)
4 dicembre 2018, dalle 14.30 alle 18.30
DARE CORPO A MODELLI MATEMATICI
c/o UniS&F Lab
Via Venzone 12, 31100 TREVISO
Relatore
arch. Lorenzo Secco (docente IUAV di "Tecnologie e processi produttivi per il design")
iscrizione
L’iscrizione dovrà avvenire cliccando il pulsante Aggiornamento professionale continuo o collegandosi al sito:
www.fondazionearchitettitreviso.it
L’iscrizione è vincolante per il corsista e può essere dallo stesso annullata solo entro il termine di scadenza delle iscrizioni.
Termine iscrizioni 8 novembre 2018
quota
€ 90,00 + iva (quota piena)
€ 70,00 + iva (quota ridotta per chi si iscrive ed effettua il pagamento entro il 22 ottobre 2018)
pagamento
Bonifico bancario intestato a Fondazione Architetti di Treviso
c/o Banca Intesa San Paolo
IBAN: IT94 Z030 6912 0701 0000 0000 148
Causale: corso tecniche di produzione + nome e cognome
attestato
Sarà rilasciato un attestato di frequenza.
I Crediti Formativi professionali (CFp) saranno attribuiti con la frequenza dell'80% delle ore programmate.
crediti
12 CFp
Le presenze verranno caricate direttamente nel portale im@teria e i CFp convalidati solo dopo aver compilato il questionario di valutazione del corso svolto (art. 13 Reg. CNAPPC 15/03/2017).
Curatore
Lorenzo Secco
Coordinatore
Nicola Barbazza
Tutor
Valentino Monte