100 anni di Bauhaus.
L'Ordine Architetti Treviso e la Fondazione celebrano la nascita di questa fondamentale scuola per il design, le arti e l'architettura con un corso formativo articolato in due serate.
Fondata a Weimer nel 1919, la scuola rappresentò un punto di riferimento cardinale per il mondo culturale e produttivo del XX secolo. Il corso si propone di illustrare il contesto in cui nacque la scuola, il modello didattico, l'attività progettuale e l'eredità culturale del Bauhaus (analizzandone anche le figure di maggiore interesse) nella duplice prospettiva dell'innovazione nei metodi di insegnamento, che legano progetto e avanguardie artistiche, e del contributo portato al mondo del design e dell'architettura contemporanea, e del suo immaginario.
Un intento parallelo delle lezioni sarà poi quello di capire partendo dal Bauhaus il ruolo delle design community e del design collaborativo nelle vicende del design contemporaneo.
PROGRAMMA
21 novembre 2019, dalle 18.00 alle 22.00
Inizio registrazioni ore 17.45
Il contesto e le origini del Bauhaus.
Le design community tra artigianato e industria.
Il Bauhaus: design, arti e architettura.
Tra innovazione didattica e sperimentazione progettuale.
28 novembre 2019, dalle 20.00 alle 22.00
Inizio registrazioni ore 19.45
Il Bauhaus e la sua eredità culturale.
I destini incrociati delle comunità progettanti e del design collaborativo.
Relatore: Dario Scodeller (architetto, storico e critico del design, professore associato presso il Dipartimento di Architettura dell’Università degli Studi di Ferrara).
ISCRIZIONE
L’iscrizione dovrà avvenire collegandosi ai siti:
www.fondazionearchitettitreviso.it
www.ordinearchitettitreviso.it
e cliccando su “Aggiornamento professionale continuo”.
L’iscrizione è vincolante per il corsista e può essere dallo stesso annullata solo entro il termine di scadenza delle iscrizioni.
QUOTA
€ 65,00 + iva (quota piena)
€ 50,00 + iva (quota ridotta per chi si iscrive ed effettua il pagamento entro il 29 ottobre 2019)
PAGAMENTO
Bonifico bancario intestato a Fondazione Architetti di Treviso c/o Banca Intesa San Paolo
IBAN: IT94 Z030 6912 0701 0000 0000 148
Causale: corso Bauhaus + nome e cognome
Sarà rilasciato un attestato di frequenza.
Per la partecipazione al corso sono riconosciuti n. 6 CFP per gli iscritti all’Albo degli Architetti PPC qualora la frequenza non sia inferiore all'80% della durata complessiva del corso (Punto 5.1 delle Linee Guida del CNAPPC del 21/12/2016). L’Ordine provvederà alla registrazione dei CFP direttamente sulla piattaforma im@teria del Consiglio Nazionale Architetti PPC.
Termine iscrizioni 18 novembre 2019