PRESENTAZIONE
L’Ordine Architetti PP e C di Treviso, in collaborazione con la Fondazione, propone un corso volto a rendere i professionisti in grado di progettare al meglio un isolamento termico, dall'interno, in edifici esistenti. Saranno analizzate le caratteristiche termoigrometriche dei diversi sistemi, per poter realizzare l'isolamento interno senza incorrere in problemi di condensa superficiale/ interstiziale e si esamineranno casi pratici.
PROGRAMMA
18 ottobre 2019
Inizio registrazioni ore 08.45
Dalle ore 9.00 alle ore 13.00
Efficienza energetica dell'edilizia storica
Condensa superficiale/interstiziale
Riferimenti normativi
Caratteristiche termoigrometriche di sistemi di isolamento interno
Pausa pranzo libera
Dalle ore 13.45 alle ore 17.45
Cenni sulla verifica termoigrometrica statica/dinamica
Dimensionamento di soluzioni per isolamento interno
Regole importanti per il cappotto interno
Esempi pratici
Relatore: Prof. Peter Erlacher (relatore corsi "Casa Clima" e docente presso l'Università degli Studi di Bolzano).
ISCRIZIONE
L’iscrizione dovrà avvenire collegandosi ai siti:
www.fondazionearchitettitreviso.it
www.ordinearchitettitreviso.it
e cliccando su “Aggiornamento professionale continuo”.
L’iscrizione è vincolante per il corsista e può essere dallo stesso annullata solo entro il termine di scadenza delle iscrizioni.
QUOTA
€ 95,00 + iva (quota piena)
€ 80,00 + iva (quota ridotta per chi si iscrive ed effettua il pagamento entro il 4 ottobre 2019)
Pagamento tramite bonifico bancario intestato a
Fondazione Architetti di Treviso c/o Banca Intesa San Paolo
IBAN: IT94 Z030 6912 0701 0000 0000 148
Causale: corso isolamento interno + nome e cognome
SI CHIEDE CORTESEMENTE DI EFFETTUARE IL PAGAMENTO DELLA QUOTA DI ADESIONE A PARTIRE DAL 19 AGOSTO.
ATTESTATO
Sarà rilasciato un attestato di frequenza.
CREDITI
Per la partecipazione al corso sono riconosciuti n. 8 CFP per gli iscritti all’Albo degli Architetti PPC qualora la frequenza non sia inferiore all'80% della durata complessiva del corso (Punto 5.1 delle Linee Guida del CNAPPC del 21/12/2016). L’Ordine provvederà alla registrazione dei CFP direttamente sulla piattaforma im@teria del Consiglio Nazionale Architetti PPC.
Termine iscrizioni 15 ottobre 2019