Corso di aggiornamento in materia di prevenzione incendi, finalizzato al mantenimento dell’iscrizione negli elenchi del Ministero dell’Interno dei professionisti, di cui all’art. 7 del D.M. 5 agosto 2011. Il Corso è rivolto principalmente agli architetti abilitati alla Prevenzione Incendi, iscritti negli elenchi del Ministero, ma è aperto anche a professionisti appartenenti ad altri Ordini e Collegi della Provincia di Treviso.
La partecipazione è comunque aperta a chiunque fosse interessato.
PRESENTAZIONE
Con l'entrata in vigore del D.M. 18 ottobre 2019, vengono apportate modifiche sostanziali all'allegato 1 del D.M. 3 agosto 2015, in particolare per la strategia S4. L'obiettivo del Corso, oltre a quello di svolgere una attenta disamina relativamente alle specifiche modifiche, è di fornire gli strumenti pratici volti ad affrontare le varie problematiche reali, ad inquadrarle normativamente e a collocarle nell'ambito del protocollo fornito dal Codice di prevenzione Incendi.
Con l'esercitazione interattiva di progettazione, verifica e disamina del sistema d'esodo applicato ad un caso reale (attività 66.2/B - albergo), si potrà inoltre cogliere l'aspetto prestazionale innovativo della progettazione.
PROGRAMMA
15 giugno 2021, dalle 15.00 alle 19.00, presso la Sala Congressi dell'Hotel Crystal - Via Baratta Nuova 1, Preganziol (TV)
Arrivo e registrazione
Presentazione del corso
Inizio lavori:
•Progettazione del sistema d’esodo secondo la Strategia S.4 modificata dal D.M. 18/10/2019
•Esercitazione interattiva di progettazione, verifica e disamina del sistema d’esodo applicato ad un caso reale (attività 66.2/B – albergo)
Test finale di apprendimento
Chiusura lavori
RELATORE
Ing. Giampiero Rizzo
Comandante Provinciale dei Vigili del Fuoco di Treviso
CURATORE E TUTOR
Arch. Domenico Canal
ISCRIZIONE
L’iscrizione andrà effettuata collegandosi al sito: www.fondazionearchitettitreviso.it e cliccando su “Aggiornamento professionale continuo”, oppure al sito: www.ordinearchitettitreviso.it e cliccando su "Eventi" dopo aver effettuato l'accesso.
IL CORSO É APERTO AD UN MINIMO DI 35 ED UN MASSIMO DI 55 PARTECIPANTI.
Saranno attivati tutti i protocolli anti Covid-19.
QUOTA
€ 55,00 + Iva
Pagamento mediante bonifico bancario da intestare a:
FONDAZIONE ARCHITETTI TREVISO
IBAN: IT94 Z030 6912 0701 0000 0000 148
CAUSALE: Corso ESODO + nome e cognome
Coloro che avessero acquistato l'abbonamento alle attività di Fondazione Architettura Treviso potranno usufruire al momento dell' acquisto di una quota scontata pari ad Euro 45,00 + iva.
Sarà rilasciato un attestato di frequenza.
Per la partecipazione al corso sono riconosciuti:
• n. 4 CFp per gli iscritti all'Albo degli Architetti PPC qualora la frequenza non sia inferiore al 100% della durata complessiva dell’evento (Punto 5.1 del testo delle Linee Guida del CNAPPC approvato il 19/12/2019). L'Ordine provvederà alla registrazione dei CFP direttamente sulla piattaforma im@teria del Consiglio Nazionale Architetti PPC.
• n. 4 ore di aggiornamento con superamento del test finale
TERMINE ISCRIZIONI
13 giugno 2021