Corso Webinar di aggiornamento per RSPP/ASPP e CSP/CSE finalizzato al mantenimento dei requisiti (D. Lgs. 81/2008 integrato e corretto dal D. Lgs. 106/2009 Accordo Stato Regioni Province autonome Trento e Bolzano 07.07.2016).
Partecipazione aperta a tutti gli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti, Conservatori anche non abilitati CSP, CSE, RSPP e ASPP.
Il corso si pone l’obbiettivo di fornire strumenti concreti e le abilità fondamentali per condurre riunioni, coordinamenti, presentazioni di progetti ed elaborati, corsi di formazione, conferenze, udienze; sia con pubblici numerosi che di numero molto limitato. Lo scopo è quello di fornire gli elementi di base teorici e uno strumento pratico per strutturare e gestire il processo comunicativo.
PROGRAMMA
26 marzo 2021 - Dalle 14.30 alle 18.30 - Piattaforma Arch_Learning
AUDIENCE
• Creare Rapport con l’uditorio.
• Mantenere alta l’attenzione.
• Iniziare e concludere un discorso.
• Gestire le domante.
• Le differenze tra un pubblico numeroso e la relazione con pubblico.
PRESENTATORE
• Gestire lo Stato Psicologico del parlante.
• L’utilizzo di ancore e di esempi.
LINGUAGGIO NON VERBALE
• Gesti iconici, illustratori, regolatori e di adattamento.
• Cosa evitare e cosa usare per raggiungere l’obbiettivo.
MEZZO, MODO, MESSAGGIO
• La matrice per costruire con facilità un discorso motivante e coinvolgente.
• Chiarire l’obiettivo.
• Strumenti, location, tempistiche.
• Comunicazione mediata e in presenza.
• Gli elementi peculiari della comunicazione mediata.
ESERCITAZIONE PRATICA per costruire un discorso o una presentazione mediante matrice di supporto.
RELATORE
Sara Zanette (ingegnere e psicologa)
CURATORE
Gabriella Bravin
ISCRIZIONE
L’iscrizione andrà effettuata collegandosi al sito: www.fondazionearchitettitreviso.it e cliccando su “Aggiornamento professionale continuo”
oppure al sito: www.ordinearchitettitreviso.it e cliccando su "Eventi" dopo aver effettuato l'accesso
oppure direttamente a questo link: https://archlearning.it/shop/TV52638
LA PARTECIPAZIONE AL CORSO È RISERVATA AD UN MASSIMO DI 35 PERSONE
QUOTA
€ 40,00 + iva.
L’importo andrà versato tramite bonifico bancario, carta di credito o Paypal, secondo le indicazioni riportate nella piattaforma webinar.
Sarà rilasciato un attestato di frequenza.
Per la partecipazione al corso saranno riconosciuti:
• n. 4 ore di formazione per i Tecnici Abilitati RSPP/ASPP e CSP/CSE
• n.4 CFP ai sensi dell’art. 7 del DPR n.137/2012 e delle Linee Guida attuative del regolamento per l’aggiornamento emanate dal CNAPPC. L’Ordine provvederà alla registrazione dei CFP direttamente sulla piattaforma im@teria del Consiglio Nazionale Architetti PPC.
TERMINE ISCRIZIONI
Per pagamenti con bonifico bancario: 23 marzo 2021
Per pagamenti con Paypal e carta di credito: 26 marzo 2021