il ruolo pubblico dell’opera
La Fondazione Architetti Treviso, nell’ambito del programma “treviso ARCHITETTURA” (tA), propone un evento sull’architettura dello spazio pubblico con particolare riferimento ai temi del contesto e del paesaggio. tA è un programma culturale e formativo che intende coinvolgere i cittadini, oltre agli architetti, in attività specifiche rivolte alla conoscenza delle tematiche che riguardano lo spazio fisico della città storica e contemporanea, le sue varie problematiche e le possibili soluzioni. Vuole proporsi come occasione d’incontro e di aggregazione a quanti trovano, nelle varie sfaccettature ed espressioni dell’architettura e dell’arte, motivazione personale e di crescita culturale. E’ un’occasione per immergersi in storie e opere di architetture raccontate da architetti e critici per offrire alla città un appuntamento periodico con l’architettura moderna e contemporanea, in tutte le sue forme espressive.
Dopo il ciclo di conferenze con docenti di composizione architettonica della Scuola veneziana nella primavera scorsa, il programma tA della Fondazione Architetti propone un evento autunnale con lo studio madrileno paredespedrosa presentato dal prof. Richard Ingersoll.
Tema centrale è il progetto di architettura nel contesto storico, illustrando differenti esperienze dello studio madrileno, spaziando dal lavoro di ricerca sviluppato nei concorsi, alle realizzazioni di davvero straordinari spazi aperti.
Ignacio Pedrosa (Madrid 1957 ETSAM 1983 PhD 2015) e Ángela García de Paredes (Madrid 1958, ETSAM 1982 PhD 2015) hanno fondato lo studio di architettura PAREDES PEDROSA nel 1990.
Professori della Facoltà di Architettura della Architectural Design Department di Madrid, sono stati visiting professor nelle scuole di architettura di Pamplona, ESARQ UIC a Barcellona e IUAV di Venezia e critici e docenti in diverse università come GSD di Harvard, l’ETH di Zurigo, Accademia di Architettura di Mendrisio, EPFL Losanna, TU München, TU di Graz, FADU Buenos Aires e Ibero en México.
I lavori di paredespedrosa sono stati selezionati per le Biennali di Architettura di Spagna del 2011, 2007, 2003 e del 1999, alla Biennale di Venezia del 2016, 2012 e 1996, ed in numerose edizioni delle Bienniali Iberico-Americane.
PROGRAMMA
Venerdì 25 novembre 2016 dalle ore 15.30 alle ore 18.30
(Inizio registrazioni ore 15:00)
– Saluti della Città di Treviso
prof. Luciano Franchin
– Saluti della Fondazione Architetti Treviso
arch. Gianfranco Pizzolato
– Presentazione dei relatori
arch. Alfonso Cendron
– Paredespedrosa
relatore: prof. Richard Ingersoll
– Architettura e contesto
relatore: prof. Ignacio Pedrosa
– Architettura e natura
relatore: prof. Angela Garcia de Paredes
– dibattito e conclusione dei lavori
DOCENTI
prof. Ignacio Pedrosa, prof. Angela Garcia de Paredes, prof. Richard Ingersoll
SEDE DEL SEMINARIO
Auditorium di Santa Caterina
c/o Museo di Santa Caterina
Piazzetta M. Botter 1
31100 TREVISO
PERIODO DI SVOLGIMENTO
25 novembre 2016
Durata complessiva: 3 ore.
Riservato ad un massimo di 220 partecipanti.
Termine per le iscrizioni: 21 novembre 2016
MODALITA’ DI ISCRIZIONE
L’iscrizione è obbligatoria per l’attribuzione dei CFp e dovrà avvenire accedendo al portale “Aggiornamento professionale continuo“.
L’iscrizione è vincolante per il corsista e potrà essere dallo stesso annullata solo entro il termine di scadenza delle iscrizioni, tramite cancellazione diretta dal portale.
QUOTA DI ADESIONE
Quota A) gratuito per iscrizioni fino al 10/11/2016
Quota B) € 15,00+iva22% a pagamento per iscrizioni dal 11/11/16
MODALITA’ DI PAGAMENTO
Il versamento della quota di adesione dovrà avvenire tramite
bonifico bancario intestato a
Fondazione Architetti Treviso presso
Banca Popolare di Vicenza – filiale di Treviso 4;
Codice IBAN: IT48J0572812004207570326344.
Causale: Seminario Paredespedrosa+nome e cognome
ATTESTATO
Ai partecipanti sarà rilasciato un attestato di frequenza.
I Crediti Formativi professionali (CFp) sono attribuiti con la frequenza del 100% delle ore programmate.
CREDITI FORMATIVI ATTRIBUITI
3 CFp
SEGRETERIA ORGANIZZATIVA
Fondazione Architetti Treviso,
Prato della Fiera 21 – 31100 Treviso
tel. 0422 580673 fax 0422 575118
mailto: segreteria [at] fatv [dot] it
web: www.fondazionearchitettitreviso.it
Per informazioni telefonare dal lunedì al venerdì dalle ore 10.00 alle ore 12.00.
ORGANIZZAZIONE SCIENTIFICA
arch. Alfonso Cendron
COORDINATORE DEL SEMINARIO
arch. Gianfranco Pizzolato
TUTOR DEL SEMINARIO
arch. Alfonso Cendron