il cambiamento come opportunità per un approccio differente
seminario
6 novembre 2018, ore 14.30 - 18.30
Sala Convegni Hotel Crystal
Via Baratta Nuova 1
31022 Preganziol (TV)
ATTENZIONE:
IL SEMINARIO E' STATO RINVIATO PER CARENZA DI ADESIONI.
Il committente chiede all’architetto un approccio vero e sincero, desidera un professionista in cui avere fiducia, una persona onesta e leale sia intellettualmente sia sotto l’aspetto economico, un “tecnico” sensibile ai bisogni del committente per accompagnarlo nelle scelte più opportune e adatte alle sue esigenze.
Il seminario è pensato come momento di confronto, anche con specifiche esercitazioni pratiche, sulle tecniche comunicative, di presentazione di sé stessi, di gestione della relazione e del contatto con il committente; questo con l’obiettivo di approcciare lo stesso e il mercato in continua evoluzione in modo ancora più mirato.
Sala Convegni Hotel Crystal
Via Baratta Nuova 1
31022 Preganziol (TV)
6 novembre 2018, dalle 14.30 alle 18.30
Relatore: Maria Grillo
• Comunicare: nulla di più facile, nulla di più difficile.
5 passi per una comunicazione efficace, iniziando con il valorizzare sé stessi.
• Punto d’incontro del professionista
“Chi è il professionista?”
“Che cosa fa il professionista?”
“Cosa lo distingue sul mercato?”
“Perché il committente dovrebbe scegliere proprio lui?”
• Catena del valore
valorizzazione di tutti i servizi che rappresentano o possono rappresentare un valore per il committente, riflettendo sui benefici e sui guadagni che lo stesso ne trae.
• Why, how e what:
riflessioni su una comunicazione diversa, e maggiormente persuasiva, per avere un impatto diverso sull’interlocutore.
• Orientamento al committente e all’obiettivo…per una vendita consulenziale
fiducia, domande, soluzioni credibili, chiusura.
iscrizione
L’iscrizione dovrà avvenire cliccando il pulsante: Aggiornamento professionale continuo o collegandosi al sito:
www.fondazionearchitettitreviso.it
L’iscrizione è vincolante per il corsista e può essere dallo stesso annullata solo entro il termine di scadenza delle iscrizioni.
Termine iscrizioni prorogato al 4 novembre 2018
quota
€ 50,00 + iva (quota piena)
€ 35,00 + iva (quota ridotta per chi si iscrive ed effettua il pagamento entro il 16 ottobre 2018)
pagamento
Bonifico bancario intestato a Fondazione Architetti di Treviso
c/o Banca Intesa San Paolo
IBAN: IT94 Z030 6912 0701 0000 0000 148
Causale: Are you ready? + nome e cognome
attestato
Sarà rilasciato un attestato di frequenza.
I Crediti Formativi professionali (CFp) saranno attribuiti con la frequenza del 100% delle ore programmate.
crediti
4 CFp
Le presenze verranno caricate direttamente nel portale im@teria e i CFp convalidati solo dopo aver compilato il questionario di valutazione del corso svolto (art. 13 Reg. CNAPPC 15/03/2017).
Curatore
Alfonso Cendron
Coordinatore
Gianfranco Pizzolato
Tutor
Alfonso Cendron