la disciplina urbanistico-edilizia
seminario
30 novembre 2018, ore 09.00 - 13.00
Sala Convegni Hotel Crystal
Via Baratta Nuova 1
31022 Preganziol (TV)
Il seminario si propone di illustrare al professionista i contenuti della disciplina urbanistico-edilizia, sia pubblicistica che privatistica, relativamente al tema delle “altezze”, con tutte le relative implicazioni.
Sala Convegni Hotel Crystal
Via Baratta Nuova 1
31022 Preganziol (TV)
30 novembre 2018, ore 09.00 - 13.00
- Le altezze considerate dalla normativa e/o dalla giurisprudenza sia nell’ambito delle tutele pubblicistiche (sicurezza, igiene-salubrità, governo del territorio…), che nell’ambito dei rapporti privatistici tra proprietà.
- Questioni legate alle altezze nella disciplina urbanistica, generale ed attuativa.
- Questioni legate alle altezze nella disciplina edilizia.
- Le altezze nei progetti; altezze interne ed esterne.
- Elementi/parametri essenziali in materia di altezze.
- Le deroghe ammissibili
Relatori:
avv. Pierfrancesco Zen, arch. Romolo Balasso
iscrizione
L’iscrizione dovrà avvenire cliccando il pulsante Aggiornamento professionale continuo o collegandosi al sito:
www.fondazionearchitettitreviso.it
L’iscrizione è vincolante per il corsista e può essere dallo stesso annullata solo entro il termine di scadenza delle iscrizioni.
Termine iscrizioni 27 novembre 2018
quota
€ 45,00 + iva (quota piena)
€ 30,00 + iva (quota ridotta per chi si iscrive ed effettua il pagamento entro l' 8 novembre 2018)
pagamento
Bonifico bancario intestato a Fondazione Architetti di Treviso
c/o Banca Intesa San Paolo
IBAN: IT94 Z030 6912 0701 0000 0000 148
Causale: Seminario Altezze + nome e cognome
attestato
Sarà rilasciato un attestato di frequenza.
I Crediti Formativi professionali (CFp) saranno attribuiti con la frequenza del 100% delle ore programmate.
crediti
4 CFp
Le presenze verranno caricate direttamente nel portale im@teria e i CFp convalidati solo dopo aver compilato il questionario di valutazione del corso svolto (art. 13 Reg. CNAPPC 15/03/2017).
curatore
Gianluca Pelloia
coordinatore
Gianluca Pelloia
tutor
Barbara Gracis