seminario
14 dicembre 2018 ore 09.00 - 13.00
Sala Convegni Hotel Ca' del Galletto
Via Santa Bona Vecchia, 30
31100 TREVISO
ATTENZIONE:
Il seminario è confermato. L’arch. Roberto Bonaventura, dirigente del Comune di Montebelluna, approfondirà i temi del Disegno di Legge di iniziativa della Giunta Regionale (DGR 43/DDL dell’08 ottobre 2018, in corso di approvazione) “Politiche per la riqualificazione urbana e l’incentivazione alla rinaturalizzazione del territorio veneto”, oltre alla annunciata proroga fino al 31 marzo 2019 del Piano Casa attualmente in vigore.
La parte di programma relativa alle Detrazioni Fiscali rimane inalterata.
Il seminario concentra in 4 ore due temi diversi che spesso agiscono su strade parallele durante tutto il processo edilizio.
A dicembre 2018 scadrà la legge sul piano casa in Veneto: quali saranno le novità della nuova legge?
Quali saranno i nuovi parametri urbanistici per gli ampiamenti e le procedure per attuarli?
La detrazione fiscale negli interventi di ristrutturazione e di riqualificazione energetica è sempre più un tema che l’architetto, anche in fase di progettazione, deve conoscere.
Spesso il rapporto con la committenza richiede alcune nozioni più specifiche di natura fiscale, che in alcuni casi incidono anche sulle scelte progettuali.
Il seminario cercherà di approfondire, anche grazie all’intervento di relatori del settore (architetti e commercialisti), le definizioni di carattere urbanistico e quelle di natura fiscale; saranno inoltre illustrati casi specifici e le interpretazioni più significative dell’Agenzia delle Entrate.
Sala Convegni Hotel Ca' del Galletto
Via Santa Bona Vecchia, 30
31100 Treviso TV
14 dicembre 2018, dalle 09.00 alle 13.00
• Piano Casa o Piano Città? Concetti generali
• Nuovo Piano Casa, tra conferme e nuovi parametri urbanistici
arch. Roberto Bonaventura, avv. Alberto Dal Bello
• Immobili e soggetti interessati alle detrazioni fiscale
• Interventi agevolabili : casi specifici e interpretazioni significative
• Gli adempimenti necessari : il rapporto tra architetto e commercialista
dott. Umberto Polesso, dott.ssa Barbara Arcaio
Studio ZPMA di Castelfranco Veneto
iscrizione
L’iscrizione dovrà avvenire cliccando il pulsante Aggiornamento professionale continuo o collegandosi al sito:
www.fondazionearchitettitreviso.it
L’iscrizione è vincolante per il corsista e può essere dallo stesso
annullata solo entro il termine di scadenza delle iscrizioni.
Termine iscrizioni: 11 dicembre 2018
quota
€ 45,00 + iva
pagamento
Bonifico bancario intestato a Fondazione Architetti di Treviso
c/o Banca Intesa San Paolo
IBAN: IT94 Z030 6912 0701 0000 0000 148
Causale: corso Piano Casa + nome e cognome
attestato
Sarà rilasciato un attestato di frequenza.
I Crediti Formativi professionali (CFp) saranno attribuiti con la frequenza del 100% delle ore programmate.
crediti
4 CFp
Le presenze verranno caricate direttamente nel portale im@teria e i CFp convalidati solo dopo aver compilato il questionario di valutazione del corso svolto (art. 13 Reg. CNAPPC 15/03/2017).
Curatore
Gianluca Pelloia
Coordinatore
Gianluca Pelloia
Tutor
Barbara Gracis