GENERAL MEMBRANE
ATTIVITÀ DI CONTROLLO PER LE FASI DEL PROGETTO, ESECUZIONE E GESTIONE DELLE COPERTURE CONTINUE
12 dicembre 2014 ore 14.00 - 18.30
Sala Convegni Hotel Crystal
Via Baratta Nuova 1
1022 Preganziol (TV)
Il convegno aziende e professionisti è gratuito, aperto a tutti i professionisti ed alle persone interessate, ma con iscrizione obbligatoria on line.
Presentazione Convegno
Il convegno si propone di approfondire le tematiche dell’efficientamento energetico e della progettazione a norma delle coperture degli edifici.
In particolare verrà approfondito il concetto di durabilità dei materiali e dei sistemi impermeabili sottolineando l’importanza della corretta progettazione degli strati componenti i sistemi e delle responsabilità a cui il progettista è assoggettato nella gestione del progetto.
Presentazione dell’Azienda
General Membrane SpA opera nel settore dei materiali impermeabilizzanti per l’edilizia.
L’Azienda ha da subito scelto Qualità e Flessibilità come fondamentali fattori di successo, realizzando continui investimenti in Risorse Umane, in Organizzazione, in Nuova Tecnologia, sia Produttiva che di Ricerca e Sviluppo.
La diffusione dei Prodotti General Membrane in più di 60 Paesi in tutti i Continenti rappresenta il 40% dell’intera produzione, a conferma che il mercato identifica General Membrane come un’Azienda di Qualità.
General Membrane SpA, inoltre, opera nel settore del fotovoltaico, proponendo sistemi impermeabili e fotovoltaici, per la produzione di energia elettrica pulita dalle coperture, confermando il costante impegno verso l’Ambiente.
FERMARE L’ACQUA è la missione principale che da sempre contraddistingue General Membrane, a cui oggi si aggiunge quella di CATTURARE IL SOLE.
PROGRAMMA
Ore 14.00 -14.30:
registrazione dei partecipanti e presentazione del convegno
Ore 14.30 -18.00: COPERTURE SOSTENIBILI
- Cool roof e tetti verdi: soluzioni per la progettazione di coperture durabili e sostenibili.
- La durabilità dei materiali e del sistema impermeabile: Approfondimenti sul significato di durabilità in riferimento alle normative.
- La progettazione eseguita in conformità alle vigenti normative:
Le normative che regolano la progettazione dei sistemi impermeabili.
I capitolati conformi alle norme vigenti in materia di: prestazioni termoigrometriche degli edifici, resistenza all’estrazione al vento e protezione al fuoco esterno.
- La norma UNI EN 11345:
Le responsabilità e gli adempimenti per ogni figura coinvolta nel progetto impermeabile.
Ore 16.30 -16.45 coffee break
- Il protocollo di controllo della messa in opera dei sistemi N.E.W.
Le normative riguardanti la fase applicativa e di controllo dei sistemi impermeabili.
- La garanzia assicurativa
La garanzia Assicurativa Ventennale offerta nella proposta dei Sistemi N.E.W.
- EFFICIENTAMENTO ENERGETICO: un’esigenza dell’Europa e un’opportunità per i committenti.
Approfondimenti sul D.l. 4 Giugno 2013 “Incentivazione per interventi di efficienza energetica con detrazioni del 65%” e sul D.L. 28 dicembre 2012 “Conto Termico”
- dibattito e conclusione dei lavori.
Relatori: Ing. Alessandro Baseggio, Geom. Pierantonio Saccardo
-------------------
Aziende e Professionisti.
Spazi di comunicazione dedicati alla aziende produttrici di materiali e servizi per un confronto delle possibilità del mercato.
Il convegno Azienda&Professionisti è gratuito, aperto a tutti i professionisti ed alle persone interessate.
E’ previsto un numero massimo di 200 partecipanti.
L’iscrizione è obbligatoria e dovrà avvenire on line attraverso il portale per l’aggiornamento professionale continuo accedendo al sito della Fondazione Architetti Treviso www.fondazionearchitettitreviso.it
Termine delle iscrizioni: 8 dicembre 2014
Crediti formativi attribuibili: 3 CFp.
Segreteria organizzativa:
FONDAZIONE ARCHITETTI DELLA PROVINCIA DI TREVISO
Prato della Fiera, 21 31100 Treviso
tel. 0422.580673 fax.0422.575118
www.fondazionearchitettitreviso.it - segreteria [at] fatv [dot] it
dal lunedì al venerdì dalle ore 10.00 alle ore 12.00