LAPITEC
17 novembre 2018 ore 09.30 - 12.30
inizio registrazioni ore 09.00
LAPITEC S.p.A.
Via Bassanese 6
31050 Vedelago (TV)
Il convegno aziende e professionisti è aperto a tutti i professionisti ed alle persone interessate con iscrizione obbligatoria on line.
Presentazione CONVEGNO
La produzione della pietra sinterizzata in lastre a tutta massa di grandi dimensioni e di sottili spessori offre ai progettisti particolari opportunità espressive, oltre ad elevatissime proprietà fisico-meccaniche ed igieniche, unendo le caratteristiche tipiche di un porcellanato alla lavorabilità, l’eleganza e la morbidezza di colori e finiture della pietra naturale.
Il suo impiego richiede nondimeno un’accurata conoscenza delle tecniche di posa: l’analisi dei casi di studio dei progetti di affermati professionisti ne favorirà la conoscenza.
I lavori termineranno con la visita guidata allo stabilimento, nel corso della quale saranno evidenziati i servizi che l’Azienda offre a supporto del progettista.
Presentazione LAPITEC S.p.A.
Ricerca e sviluppo, tecnologie e know how esclusivi, qualità e design, modernità e tradizione, performance eccellenti ed impareggiabili: questi sono i principi sui quali Lapitec S.p.A. ha fondato la sua "mission" e realizzato il primo stabilimento al mondo per la produzione del Lapitec®.
La partnership tecnologica con Breton S.p.A., azienda leader mondiale nella produzione di impianti per la lavorazione dei materiali lapidei e degli agglomerati naturali, che ha sviluppato la tecnologia ed il know how esclusivi e fornito l'impianto, ha permesso di creare un prodotto ceramico dalle impareggiabili caratteristiche tecniche ed estetiche.
PROGRAMMA
Saluti e presentazione dell’azienda
• Conoscenza e sistemi di produzione della pietra sinterizzata
• Caratteristiche fisiche, meccaniche ed igieniche
ing. arch. Beatrice Giunta
• Sistemi di posa: modalità e accorgimenti
• Visita guidata allo stabilimento di produzione
dott. Marco Terzi
Dibattito e conclusione dei lavori.
Rinfresco finale.
Relatori:
ing. arch. Beatrice Giunta (ingegnere edile e architetto, Coordinator della Divisione Architettura in Lapitec S.p.A., si occupa di sviluppo tecnologico del prodotto e dei sistemi costruttivi e di training);
dott. Marco Terzi (Responsabile della divisione Architettura di Lapitec S.p.A., si occupa della gestione tecnico commerciale del Lapitec® per tutte le applicazioni architettoniche, sia in ambito nazionale che internazionale)
-------------------
Aziende e Professionisti: spazi di comunicazione dedicati alle aziende produttrici di materiali e servizi per un confronto delle possibilità del mercato.
Numero massimo di partecipanti: 70
Inizio registrazioni ore 09.00
L’iscrizione è obbligatoria e dovrà avvenire online attraverso il portale per l’aggiornamento professionale continuo accedendo al sito della Fondazione Architetti Treviso.
wwww.fondazionearchitettitreviso.it
Termine delle iscrizioni: 15 novembre 2018
Crediti formativi attribuibili: 3 cfp
Frequenza richiesta: 100%
Coordinatore:
Gianfranco Pizzolato
Tutor:
Maurizio Trevisan
Segreteria organizzativa:
FONDAZIONE ARCHITETTI DELLA PROVINCIA DI TREVISO
Prato della Fiera, 21 31100 Treviso
tel. 0422.580673 fax.0422.575118
www.fondazionearchitettitreviso.it - segreteria [at] fatv [dot] it
dal lunedì al venerdì dalle ore 10.00 alle ore 12.00