PRESENTAZIONE
Nel panorama delle soluzioni tecniche disponibili, l’impianto ad alta efficienza RRI rappresenta una delle innovazioni più interessanti dal punto di vista dell’efficienza energetica. Poco fluido, ben distribuito su ampie superfici. I pannelli ad alta efficienza permettono di abbattere i costi di gestione e di massimizzare il comfort ambientale. La possibilità di ridurre le temperature di funzionamento permette di aumentare le rese dei sistemi di produzione. L’impiego efficace delle fonti energetiche alternative passa obbligatoriamente per la bassa temperatura. Gli impianti ad alta efficienza permettono di sfruttare la temperatura più bassa possibile. L’intervento analizzerà gli impianti ad alta efficienza RRI, toccando tutti gli aspetti tecnici che permettono di prevedere, progettare e realizzare un impianto di questo tipo.
PROGRAMMA
ore 14.30
Saluti ed introduzione
ore 15.00
Panoramica sulle principali applicazioni a soffitto, parete e pavimento.
ore 15.30
Gli impianti a soffitto ad alta efficienza
- principi di funzionamento
- rese specifiche
- elementi di progettazione
- schemi di impianti
ore 17.15
Coffee break
ore 17.30
Regolazione: elementi di base, funzionalità ed esempi pratici.
ore 18.00
Confronto con impianti radianti tradizionali dal punto di vista economico:
- costi iniziali
- costi di gestione
- ammortamento
ore 18.30
Dibattito e conclusione lavori
ISCRIZIONE
L’iscrizione è obbligatoria e dovrà avvenire online attraverso il portale per l’aggiornamento professionale continuo, accedendo ai siti
www.fondazionearchitettitreviso.it
www.ordinearchitettitreviso.it
EVENTO GRATUITO
Termine delle iscrizioni: 28 ottobre 2019
Crediti formativi attribuibili: 4 CFp
Frequenza richiesta: 100%