PRESENTAZIONE
Il convegno si propone di raccontare ai professionisti la passione per il legno e l'esigenza e l'importanza, oggi più che mai, di costruire a misura d'uomo. La casa è concepita come un nido, quindi deve garantire comfort e salubrità ottimali, senza ledere il fragile equilibrio ecologico della Terra. L'ing. Dott. Erwin Thoma racconterà la propria esperienza nelle costruzioni in legno, illustrando i risultati, a volte inaspettati, della sua attività: benessere e salute per le persone; utilizzo di legno massiccio lunare, ma soprattutto l'importanza della conoscenza e del rispetto del legno, un materiale così versatile e ricco di potenzialità, ma ancora troppo poco sfruttato. Francesco Tasca e l'arch. Federico Giacometti illustreranno come le antiche tecnologie si rivelino ancora oggi assolutamente performanti e necessarie ai fini della coibentazione e rifinitura delle costruzioni, mantenendo l'abitazione sana e vivibile.
PROGRAMMA
ore 14.30: Saluti e introduzione a cura di Alfio Zanella
ore 14.45: La casa in legno lunare massiccio: indipendenza energetica, fonte di salute, rispetto dell'ambiente e benessere abitativo.
Dr. Ing. Erwin Thoma
ore 16.30: Question time
ore 17.00: Presentazione di una casa Thoma con finiture e isolamenti tutti naturali. Caso studio con immagini e testimonianze.
Alfio Zanella
ore 17.45: La casa che respira: finiture e isolamenti naturali.
Francesco Tasca e arch. Federico Giacometti
ore 16.45: Pausa caffè BIO
ore 18.30: Question time e conclusione lavori
Seguirà aperitivo BIO
RELATORI
Alfio Zanella (amministratore unico ditta Alfio Zanella srl); Dr. Ing. Erwin Thoma (fondatore della ditta Ing. Erwin Thoma Holz Gmbh); Francesco Tasca e arch. Federico Giacometti (fondatori di Case d'Erba Srl).
EVENTO GRATUITO
L’iscrizione è obbligatoria e dovrà avvenire online attraverso il portale per l’aggiornamento professionale continuo accedendo ai siti
www.fondazionearchitettitreviso.it
www.ordinearchitettitreviso.it
Crediti formativi attribuibili: 4 CFp
Frequenza richiesta: 100%
Termine delle iscrizioni: 4 settembre 2019