KE PROTEZIONI SOLARI
PRESENTAZIONE
Scegliere la giusta protezione solare è importante per creare armonia abitativa tra gli spazi interni ed esterni di un edificio, sempre più interconnessi tra loro. Il convegno vuole essere un’occasione di approfondimento per esaminare l’evoluzione dei sistemi di schermatura solare, sia dal punto di vista delle performance tecniche che dal punto di vista della normativa vigente. Saranno esaminati alcuni esempi di interventi di efficientamento energetico e la procedura di detrazione fiscale Ecobonus 50% attualmente in vigore in Italia. Verranno infine discusse le caratteristiche tecniche e i plus dei principali sistemi di schermatura solare con relative case history, sia in ambito residenziale che contract.
PROGRAMMA
ore 14.30
Saluti e presentazione aziendale
ore 14.45
Sistemi di schermatura solare e nuovo comfort abitativo.
-Prodotti per la schermatura solare: classificazione
-Tipologie e caratteristiche tecniche di riferimento
-Funzionalità e limiti tecnici
-Tende a Bracci, a Pergola, a rullo e bioclimatiche
-Vele
-Tessuti: materiali principali e caratteristiche tecniche
-Soluzioni per la domotica
ore 16.30
Coffee break
ore 16.45
L'evoluzione dei sistemi di protezione solare: risparmio energetivo ed Ecobonus. Norme tecniche di settore.
-Normativa tecnica di settore
-CPR 305/2011. Cenni al Regolamento dei prodotti di costruzione
-EN 13561/2015. Norma tecnica Marcatura CE. Tende esterne. Requisiti prestazionali
-Classe di resistenza al vento
-Fattore solare - Gtot
-Marcatura CE: principi generali
-Documentazione cogente: etichettatura prodotto, dichiarazione di prestazione, manualistica
-Strumenti di detrazione fiscale
-Ecobonus e Tax Credit
-Focus Sails e Case histories
ore 18.15
Dibattito e conclusione lavori
RELATORI: dott. Gianni Andreetta (Direttore Tecnico KE); ing. Amel Elezovski (Ingegnere - Dipartimento Design & Engineering KE)
ISCRIZIONE
L’iscrizione è obbligatoria e dovrà avvenire online attraverso il portale per l’aggiornamento professionale continuo accedendo ai siti
www.fondazionearchitettitreviso.it
www.ordinearchitettitreviso.it
Termine delle iscrizioni: 14 gennaio 2020
Crediti formativi attribuibili: 4 CFp
Frequenza richiesta: 100%