PRESENTAZIONE
Il convegno si propone di fornire un aggiornamento sulle tecnologie utilizzabili sia su edifici di nuova costruzione, che su ristrutturazioni; tecnologie in grado di aggiungere all'edificio caratteristiche SMART evolute. Le soluzioni presentate garantiscono maggiore semplicità d’uso (ovvero una miglior user experience), sicurezza (ambienti e comandi) e risparmio.
Scopriremo il significato esteso del termine "sicurezza" applicato agli edifici e vedremo nuovi semplici dispositivi e soluzioni in grado di implementarla. Daremo uno sguardo alle tecniche evolute utili sia nelle prime fasi di progettazione, preventivazione e installazione, che in quelle successive di normale uso, manutenzione e servizio. Analizzeremo, infine, i potenziali espressi dall'introduzione di nuove professionalità e dalla possibile diretta riduzione di costi di gestione e di ulteriori possibili risparmi economici indotti, ad esempio di carattere assicurativo.
PROGRAMMA
29 giugno 2020 - Piattaforma Arch_Learning
ore 14.30
Saluti e presentazine aziendale.
ore 14.45
Evoluzione della domotica in chiave IoT
-Parallelo Automotive & Edilizia
-Domotica per la sicurezza
-Sensoristica: un po' di teoria
-Le soluzioni Indor-Outdoor
-Ecosistema orizzontale esteso
ore 16.30
Pausa
ore 16.45
Dalla sicurezza ai servizi
-Progettazione strumenti (SW, GM e BIM)
-Esempi di installazione e d'uso
-Manutenzione e servizi
-Classe di sicurezza
-Ecobonus
ore 18.15
Dibattito e conclusione lavori
RELATORI: Manuele Cavalli (AD Astrel Group); Ing. Alessio Garbujo (Sales Manager).
ISCRIZIONE
L’iscrizione è obbligatoria e dovrà avvenire collegandosi ai siti:
www.fondazionearchitettitreviso.it
www.ordinearchitettitreviso.it
e cliccando su “Aggiornamento professionale continuo”
oppure direttamente al link della piattaforma Arch_Learning:
https://archlearning.it/shop/TV46903
EVENTO GRATUITO
Termine delle iscrizioni: 29 giugno 2020
Crediti formativi attribuibili: 4 CFp
Frequenza richiesta: 100%