M.A.D.E., ATLAS PLAN
Il tema della sostenibilità dei materiali è sempre più centrale nel settore arredo e design d’interni.
Le aziende produttrici sono sempre più impegnate a sviluppare prodotti ecologici e cicli produttivi attenti alla sostenibilità ambientale. In questo modo, sostenibile diventa anche bello, con collezioni dal design contemporaneo e accattivante e al contempo ben attente all’ambiente. Si dice che “la bellezza salverà il mondo”, forse non sarà davvero così semplice, ma sicuramente potrà dare il suo bel contributo.
Design e sostenibilità sono i due temi centrali del convegno, che propone in particolare un approfondimento tecnico relativo al gres porcellanato nel formato grandi lastre per rivestimenti e superfici indoor e outdoor. Le qualità estetiche della ceramica si uniscono alle sue caratteristiche eco-friendly. Per esempio, al termine del suo ciclo di vita (lunghissimo se paragonato ad altri materiali) è ancora ciò che era in origine, ovvero argilla, e per questo può essere riciclata o smaltita in sicurezza.
PRESENTAZIONE MADE SRL
M.A.D.E. Srl è specializzata nel settore dei materiali e prodotti per arredo e design d’interni.
Grazie alla sua esperienza di oltre vent’anni, MADE offre supporto agli architetti, alle industrie e ai produttori artigianali di mobili nella scelta di materiali e superfici di arredo, proponendosi come specialista nella ricerca di prodotti innovativi e offrendo un solido equilibrio tra scelte estetiche e competenza tecnico-commerciale.
Negli anni la selezione di materiali e prodotti si è ampliata e oggi comprende pannelli nobilitati e in laminato, pannelli MDF laccati, pavimenti in legno, laminato e SPC, superfici in legno naturale tinti e grandi lastre in gres porcellanato.
La Materioteca MADE, concepita come uno spazio dedicato ai professionisti del settore, comprende un’ampia varietà di prodotti, dai materiali tradizionali a quelli di ultima generazione e con gli anni è diventata un punto di riferimento per i progettisti e i professionisti del settore arredo.
PRESENTAZIONE ATLAS PLAN
Atlas Plan è un marchio di Atlas Concorde, azienda capostipite del Gruppo Concorde (principale Gruppo ceramico italiano nel mondo) e produce lastre in gres porcellanato di grandi dimensioni per progetti di design.
Concepito per raggiungere nuovi livelli di eccellenza, in Atlas Plan le prestazioni tecniche del gres porcellanato e la raffinata ricerca estetica si fondono per creare suggestioni e atmosfere uniche.
Atlas Plan crea una materia versatile, resistente, compatta, robusta, inalterabile e pura come le emozioni più vere, autentiche, profonde.
PROGRAMMA
26 maggio 2022, dalle 16.00 alle 18.00
RELATORI
Ing. Marco Cini, Project Manager Ceramiche Atlas Concorde e Atlas Plan
Monica Magro, Key Account Atlas Plan Italia
SEDE
M.A.D.E. Srl, Via Noalese 91/C, 31059 Zero Branco (TV)
EVENTO GRATUITO RISERVATO AD UN MASSIMO DI 55 PERSONE
ISCRIZIONE
L’iscrizione andrà effettuata collegandosi al sito: www.fondazionearchitettitreviso.it e cliccando su "Aggiornamento professionale continuo", oppure al sito: www.ordinearchitettitreviso.it e cliccando su "Eventi" dopo aver effettuato l'accesso.
ATTESTATO
Sarà rilasciato un attestato di frequenza.
CREDITI
Per la partecipazione al convegno sono riconosciuti n. 2 CFp per gli iscritti all'Albo degli Architetti PPC qualora la frequenza non sia inferiore al 100% della durata complessiva dell’evento (Punto 5.1 del testo delle Linee Guida del CNAPPC approvato il 19/12/2019). L'Ordine provvederà alla registrazione dei CFP direttamente sulla piattaforma im@teria del Consiglio Nazionale Architetti PPC.
TERMINE ISCRIZIONI
25 maggio 2022